Il trucco permanente è tecnica estetica che prevede l’inserimento sotto la pelle di un pigmento, facendolo depositare in modo che resti lì a lungo. Questa tecnica è anche conosciuta come micropigmentazione o, in inglese, PMU (permanent make up). Il risultato di questa tecnica sarà un makeup sempre perfetto senza necessità di ritocchi o modifiche quotidiane, il che costituisce un grande aiuto per chi non ha mai abbastanza tempo la mattina. Con il trucco permanente è possibile enfatizzare le qualità di un viso e nasconderne le imperfezioni. Negli ultimi anni la richiesta per questo trattamento è molto aumentata, soprattutto da parte delle donne, ma anche da parte di alcuni uomini. Dopo questa breve introduzione vediamo ora più nello specifico come funziona il trucco permanente.
QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA TATUAGGIO E TRUCCO PERMANENTE?
Le principali differenze tra trucco permanente e tatuaggio sono che il trucco è meno invasivo e che viene inserito in uno strato meno profondo del derma. Inoltre, i colori per il trucco sono più sicuri, così da non poter causare alcun tipo d’intolleranza, e reversibili in modo tale che possano essere smaltiti dal sistema immunitario. In ogni caso le due tecniche sono comunque molto simili, dato che entrambe prevedono l’inserimento di un pigmento nella pelle.
QUALI PIGMENTI VENGONO UTILIZZATI?
I pigmenti da trucco permanente di nuova generazione sono idrofili cioè solubili in acqua. Essendo la pelle un tessuto ricco d’acqua attrae di conseguenza i pigmenti idrofili che per questa ragione sono denominati “intelligenti”. Il pigmento idrofilo quindi risulta quindi migliore rispetto di resta rispetto ad un idrofobo che tra gli eccipienti conteneva glicerina vegetale.
QUANTO DURA L’EFFETTO DEL TRUCCO PERMANETE?
A questa domanda spesso se ne accompagna un’altra, più specifica: per quanto il trucco permanente resterà perfetto come appena dopo il trattamento? Come abbiamo visto, il pigmento del trucco permanente viene posto a un livello più superficiale della pelle rispetto a quello del tatuaggio. Per questa ragione e per via della natura dei pigmenti (il sistema immunitario gli elimina giorno dopo giorno) la sua durata è inferiore a quella del tatuaggio, ma comunque lunga. In media dura, con i dovuti ritocchi annuali, circa 2/3 anni, anche se molto dipende dalla velocità di ricambio cellulare del paziente.
IN QUALI ZONE SI PUO’ APPLICARE IL TRUCCO PERMANENTE?
Le tre zone interessate dai trattamenti di trucco permanente sono sopracciglia, occhi e labbra. Si tratta delle zone dove maggiormente si concentra l’attenzione delle donne durante la stesura del loro makeup e che, più delle altre, possono presentare inestetismi. Tutte queste problematiche possono essere arginate grazie al trucco permanente. Grazie inoltre alla riassorbibilità del pigmento, nel corso del tempo è possibile modificare leggermente le linee del trucco seguendo così i naturali mutamenti del volto dovuti all’invecchiamento.
TRUCCO PERMANENTE SULLE LABBRA
L’obiettivo del trucco permanente alle labbra è di ridare loro un aspetto carnoso e ben delineato, caratteristiche che tendono a svanire con l’invecchiamento. I risultati che si possono ottenere con questa tecnica sono svariati e adattabili a ogni esigenza, ma in ogni caso sempre garanzia di un effetto naturale che enfatizzi gli aspetti positivi delle labbra, nascondendone invece i difetti. Con il disegno del contorno delle labbra si dona loro giusta proporzione e si sfuma con maggiore o minore intensità a seconda dell’effetto che vogliamo ottenere (gloss o rossetto).
TRUCCO PERMANENTE PER GLI OCCHI
Il trucco permanente agli occhi è la soluzione ideale per quelle donne che desiderano dare al proprio sguardo un tocco in più di profondità e sensualità. Il trattamento di trucco permanente sugli occhi ha come principale obiettivo quello di enfatizzare il contorno degli occhi al fine di evidenziarlo o di modificarne la forma. Questo effetto viene di solito raggiunto con l’uso quotidiano della matita per creare la riga sugli occhi, ma il trucco permanente costituisce un’alternativa migliore dato che sarà sempre perfetto e non necessiterà ritocchi. Il trucco permanente agli occhi è adattabile a qualsiasi tipologia di occhio.
TRUCCO PERMANENTE PER LE SOPRACCIGLIA
La perdita di parte delle sopracciglia è motivo di disagio per molte donne, poiché causa asimmetria nel volto e rende lo sguardo meno espressivo e poco magnetico. Un altro motivo di imbarazzo può essere invece legato alla presenza di sopracciglia sì folte, ma di una forma che poco si adatta al viso in questione. Per questi due problemi esiste il trucco permanente delle sopracciglia (noto anche come microblading o tatuaggio delle sopracciglia), in grado di risolverli entrambi. Con questa tecnica è possibile ricostruire l’arcata sopraccigliare donandole la forma e la pienezza che più si addicono al viso.
COME AVVIENE LA CICATRIZZAZIONE?
Nel momento in cui il pigmento viene inserito sotto la pelle, questa subisce delle micro lesioni che devono sanarsi. La pelle ha la capacità di rigenerarsi da sola continuamente e come si accennava, nel giro di 2/3 anni il pigmento scomparirà totalmente. Appena dopo il trattamento, invece, la cute avvia un processo di cicatrizzazione delle lesioni che durerà dai 3 ai 5 giorni. Questa fase è molto importante. Le lesioni della cute create dal trucco permanente sono abbastanza profonde, dato che il pigmento deve essere depositato nello strato superficiale del derma. Data questa profondità, il processo di cicatrizzazione dura dai 3 ai 5 giorni, iniziando con la formazione di una crosticina per finire con l’eliminazione del pigmento superfluo. Nel giro di 30 giorni poi si completerà la prima vera e propria rigenerazione cutanea che porterà all’eliminazione delle particelle superficiali e alla fissazione definitiva del pigmento.
QUAL E’ IL RISULTATO?
Il risultato del trucco permanente è quello di un makeup perfetto, come appena applicato, che resti immutato per tutta la giornata e per molti mesi senza bisogno di ritocchi continui. Grazie al trucco permanente sarà possibile essere sempre in ordine senza alcun pensiero. Questo effetto finale apparirà al termine del processo di cicatrizzazione.
CHI SONO I PROFESSIONISTI DEL SETTORE?
Per effettuare i trattamenti di trucco permanente è necessario possedere competenze specifiche ottenute con un corso dedicato. Non può essere effettuato da un generico visagista, anche perché è un intervento più invasivo rispetto ad altri interventi estetici standard. Trattandosi dell’inserimento di pigmento sotto la pelle, si viene in contatto con i tessuti vascolarizzati ed è per questo bene affidarsi a tecnici specializzati, attivi ovunque in tutte le principali città italiane.
QUANTO COSTA IL TARATTAMENTO?
I costi del trattamento di trucco permanente possono variare a seconda di diversi fattori. Solitamente il nostro listino è di 390,00€ IVA esclusa per occhi, 390,00€ IVA esclusa per labbra e 390,00€ IVA esclusa per sopracciglia. Il costo comprende le due sedute necessarie per raggiungere il risultato eseguite a 30 giorni l’una dall’altra. Il mantenimento ha un costo di 200,00€ IVA esclusa.