STRUMENTI SPECIFICI PER TRICOPIGMENTAZIONE
Studi approfonditi e continuati hanno portato Beauty Medical a sviluppare nuove tecnologie. Il sistema di tricopigmentazione Beauty Medical è stato specificatamente creato per effettuare trattamenti sullo scalpo.
I macchinari, gli aghi, i pigmenti e tutti gli altri materiali di consumo sono stati pensati appositamente per la realizzazione di trattamenti sul cuoio capelluto, rispettandone le caratteristiche e garantendo risultati qualitativamente impeccabili.
Tricotronik – Strumentazione per Sala Chirurgica
Il Tricotronik è lo strumento da tricopigmentazione riconosciuto e scelto dalle più importanti cliniche chirurgiche al mondo. Sono oltre 60 i chirurghi che hanno deciso di offrire il servizio di tricopigmentazione nelle loro strutture rivolgendosi a Beauty Medical e affidandosi ai suoi prodotti.
Il Tricotronik nasce dalla cooperazione di Milena Lardì – che ha messo a disposizione la sua ventennale esperienza nel settore – con un ingegnere tedesco – che si è occupato della parte più strettamente tecnica. E’ stato così possibile creare uno strumento unico nel suo genere, esclusivamente finalizzato alla realizzazione di trattamenti sul cuoio capelluto.

Sono infatti previsti 4 setting pre-impostati adatti a trattare ogni possibile tipo di cute dello scalpo:
- Cute ipertrofica (post trapianto) – setting numero 1
- Cute sana e normale – setting numero 2
- Cicatrici – setting numero 3
- Cute sottile – setting numero 4
Il Tricotronik è stato pensato per essere utilizzato in ambiente ospedaliero. Le sue caratteristiche infatti lo rendono compatibile con le severe norme igieniche e di sicurezza delle sale operatorie. Ad esempio, il dermografo è realizzato in acciaio, materiale che non si deteriora a contatto con liquidi e solventi utilizzati in ambito chirurgico. Inoltre, la sua spina rispetta i canoni previsti per le apparecchiature elettroniche adoperate in sala operatoria.
Il Tricotronik è una strumentazione valida e affidabile. Testata per operare fino a 8 ore al giorno tutti i giorni, è sempre garanzia di massima qualità e efficienza.
Athena – Strumentazione per Centro Estetico
Nel 2019 nasce Athena, un macchinario da tricopigmentazione pensato prevalentemente per il settore estetico. Anche in questo caso si tratta di un prodotto frutto della collaborazione tra Milena Lardì e un ingegnere specializzato nella realizzazioni di macchinari para medicali. Si tratta di uno strumento di ultima generazione disponibile a un prezzo accessibile.
L’Athena è stata pensata principalmente per i professionisti del settore estetico che decidono di implementare la tricopigmentazione di eccellenza nei loro centri. In questo contesto infatti non è necessario che la strumentazione rispetti gli standard previsti per gli ospedali ed è così possibile produrre una macchina di altissima qualità abbattendo i costi.

La macchina si presenta compatta e colorata, caratterizzata da un meccanismo innovativo e da un design retrò. I numerosi setting consentono di soddisfare le più svariate esigenze in termini di tipi di pelle. Lo specifico sistema di accensione e spegnimento permette di avviare e mettere in stand by il dermografo semplicemente avvicinando la mano al corpo madre.
Numerosi centri estetici hanno già deciso di affidarsi a questa strumentazione innovativa per offrire la tricopigmentazione. Athena infatti è ideale per chi vuole approcciarsi al mondo della tricopigmentazione e desidera una strumentazione affidabile, ma che allo stesso non abbia un costo proibitivo.
Aghi specifici da Tricopigmentazione
Proprio come le strumentazioni sopra citate, anche l’ago da tricopigmentazione è stato appositamente studiato per lavorare esclusivamente nella cute del cuoio capelluto. Questo significa che l’ago rispetta le caratteristiche della pelle di questa zona, le cui peculiarità sono differenti rispetto a quelle del resto del corpo. La pelle dello scalpo ha uno spessore di 2 mm circa ed è caratterizzata dalla presenza di invaginazioni follicolari, adipociti e molti capillari. Solamente un ago pensato per lavorare in questo specifico tipo di pelle può essere in grado di dare risultati eccellenti.
Lo specifico ago da tricopigmentazione, nato tenendo conto di tutti questi presupposti, è caratterizzato da un diametro di 0,22mm e una lunghezza di taper di 2mm. Questa combinazione garantisce che l’effetto finale ottenuto grazie ai depositi di pigmento sia il più realistico e naturale possibile. Inoltre, la parete dell’ago è ruvida, così che la quantità di pigmento mano a mano rilasciata possa essere perfettamente controllata.
