Dal 2020 abbiamo deciso di sviluppare un protocollo per la tricopigmentazione permanente, vuoi saperne di più?
La tricopigmentazione è una metodica volta alla realizzazione di micro depositi di pigmento nella cute dello scalpo al fine di simulare la presenza di capelli nelle aree affette da calvizie. Esistono due versioni di questo trattamento, quella temporanea e quella permanente.
- La tricopigmentazione temporanea richiede uno o più mantenimenti all’anno ed è reversibile. Questo significa che la si può mantenere ritoccandola o la si può lasciar scomparire da sé.
- Quella permanente richiede un mantenimento ogni 5 anni circa, ma non va mai via. Questo significa che, per mantenere un look piacevole, si è vincolati a sottoporsi a dei saltuari mantenimenti per il resto della vita. In alternativa, volendo eliminare una tricopigmentazione permanente, bisogna sottoporsi a sedute di laser.
Fino a oggi Beauty Medical ha offerto solamente la versione temporanea di questo trattamento, per una lunga serie di motivi, dalla maggiore libertà di scelta che questa garantisce alla consapevolezza che un trattamento permanente non potrà restare permanentemente perfetto.
Perché Beauty Medical ha scelto di eseguire anche la tricopigmentazione permanente
Nonostante quanto riportato sopra, data la crescente richiesta Beauty Medical si è impegnata a sviluppare un pigmento apposito che permetta di eseguire la tricopigmentazione permanente minimizzando le problematiche legate a questa metodica. Sono stati necessari 5 anni di test e perfezionamenti per riuscire a raggiungere questo obiettivo.
I vantaggi della tricopigmentazione permanente
La tricopigmentazione permanente è in grado di rispondere alle esigenze di chi è sicuro al 100% del look che vorrà mantenere per tutta la vita e che è intenzionato quindi a optare per un trattamento definitivo e irreversibile. In questi casi la tricopigmentazione permanente è infatti la soluzione più pratica: una volta effettuate le sedute iniziali necessarie a raggiungere il risultato passeranno anni prima che ci si debba preoccupare dei mantenimenti.
Sul lunghissimo periodo, oltre alla maggiore praticità, un altro vantaggio della tricopigmentazione permanente è di tipo economico. Pur avendo un costo iniziale decisamente più consistente, il trattamento permanente risulta infine meno costoso se si prende in considerazione un periodo di tempo dell’ordine dei decenni, dal momento che il numero di sessioni di mantenimento richiesto è inferiore. Per fare un esempio chiarificatore abbiamo simulato il costo di una tricopigmentazione temporanea in un caso standard di tricopigmentazione su 3 aree comparato a quello di una tricopigmentazione permanente, in un orizzonte temporale di 10 anni.
Confronto tra il costo di una tricopigmentazione temporanea e una permanente in 10 anni, valori espressi in €.
Dall’analisi del grafico si evince che per i primi 8 anni la tricopigmentazione temporanea risulta più economica, a causa del maggiore investimento iniziale richiesto per una tricopigmentazione permanente. Successivamente si nota invece l’inversione del trend.
Ovviamente il discorso cambia radicalmente se, per qualsiasi ragione, chi ha scelto la tricopigmentazione permanente finisce col doversi sottoporsi a sessioni di laser. In questa eventualità, la spesa totale connessa alla scelta della tricopigmentazione permanente e alla sua successiva rimozione aumenta vertiginosamente.
I limiti della tricopigmentazione permanente
Molti interessati vedono nella versione permanente della tricopigmentazione una soluzione perfetta e definitiva alla loro calvizie, ma non si tratta di un’opzione priva di svantaggi. Innanzitutto, anche con la tricopigmentazione permanente è necessario sottoporsi a, seppur saltuarie, sedute di mantenimento. Come è noto inoltre, il principale limite dei trattamenti di tricopigmentazione permanente è il loro modificarsi nel tempo con viraggi di colore e perdita di definizione dei micro depositi.
Queste trasformazioni sono in buona parte dovute al fatto che il pigmento viene inserito nella pelle, un tessuto vivo e in continua rigenerazione. Tale caratteristica è intrinseca del tessuto epiteliale e non può essere modificata o aggirata in alcun modo. Tuttavia, grazie agli studi portati avanti e all’enorme esperienza nel settore, Beauty Medical ha sviluppato un pigmento che riduca, per quanto possibile, l’insorgenza delle suddette controindicazioni estetiche.
Abbiamo poi già menzionato il fatto che una tricopigmentazione permanente richiede un investimento iniziale cospicuo e, nell’eventualità la si voglia rimuovere, ulteriori costi per i trattamenti di laser, che oltretutto si rivelano anche essere particolarmente dolorosi.
Una scelta che DEVE essere consapevole
La scelta di sottoporsi a una tricopigmentazione permanente resta perciò una decisione da prendere solo quando ci si sia opportunamente informati delle possibili evoluzioni del risultato ottenuto e quando si sia realmente sicuri di volere un determinato look per il resto della vita, accettando tutti le potenziali problematiche connesse a tale trattamento. Beauty Medical è a disposizione per fornire tutte le informazioni tecniche del caso e per consigliare il singolo interessato a seconda delle condizioni del suo caso specifico. Un consulto professionale personalizzato è sicuramente un ottimo modo per chiarirsi le idee e prendere una scelta che sia davvero consapevole e informata.
Il laser come ultima spiaggia
Infine, è giusto ricordare che se si volesse rimuovere una tricopigmentazione permanente esiste comunque l’opzione laser. In fondo, anche se oggi ci si sente molto sicuri, un domani si potrebbe sempre cambiare idea…
Si tratta sicuramente di una soluzione sconveniente sotto molti punti di vista (costi elevati, necessità di molte sedute, dolore…) che va solamente vista come ultima spiaggia nel caso ci si ritrovasse a desiderare fortemente di cambiare look o non si fosse più soddisfatti della qualità del risultato. La consapevolezza che ci si può sempre sottoporre a sedute di laser non deve in alcun modo spingere a scegliere la tricopigmentazione permanente in modo affrettato e superficiale.