Skip to content
0245548548 - 392 0879906 Whats App

La tricopigmentazione è un trattamento reversibile? Dopo quanto tempo dovrò fare una seduta di mantenimento?
Sarò presentabile dopo qualche mese dal mantenimento o dovrò correre per farmi sistemare?

Queste sono le classiche domande che ci vengono poste dai nostri clienti quando sono particolarmente preoccupati dell’ipotetica eccessiva reversibilità del trattamento nel corso dei mesi.Teniamo a sottolineare il fatto che il trattamento riassorbibile non deve essere visto come un vincolo necessario di “rinforzo” ma deve consentire al singolo individuo di poter scegliere nel suo futuro immediato, nel medio periodo e nel lungo periodo.
Come già accennato la reversibilità ha una molteplicità di aspetti positivi che andremo a spiegare nel corso delle puntate sul blog, tra le quali:

– Libertà di scelta.
– Mantenimento del lavoro al massimo splendore.
– Possibilità dell’effetto denominato 3D.
– Non esclusione di tecnologie future da innovazione.
– Problemi limitati in casi rarissimi di riuscita non eccelsa dal punto di vista estetico.
– Revisione del trattamento dopo ipotesi di incanutimento.

Un trattamento definitivo sarebbe esente da tutti questi fattori positivi, e vorremmo ricordare che una tricopigmentazione definitiva è a tutti gli effetti un tatuaggio.

Quindi:

– Indelebile.
– Irreversibile.
– Soggetto a deterioramento.

Per questo Beauty Medical consiglia prevalentemente il trattamento semipermanente

Guarda QUI…

Per leggere tutto sulla TRICOPIGMENTAZIONE

Le immagini successive dimostrano come sia progressivo e naturale lo sbiadimento di questo tipo di trattamento nel corso dei mesi, e come spesso non sia strettamente necessario reintervenire per riportare la situazione a condizione ottimale.

Il ragazzo che si è sottoposto al trattamento è un ex portatore di protesi che si è voluto liberare dall’impianto per l’eccessiva manutenzione che questo richiedeva,
la pelle (seppur si trattasse di una protesi vecchia generazione) era in ottimo stato e il livello di copertura è stato davvero impressionante.
Già dal primo trattamento siamo riusciti a creare una copertura discreta che è diventata successivamente davvero interessante al terzo trattamento (ad un mese dalla seconda seduta di tricopigmentazione).

Stefano ha anche consigliato al nostro cliente, data la situazione in cui si trovava durante il trattamento, di pensare ad un’ipotetica visita dermatologica per dare un altro boost d’immagine con l’ausilio di una terapia farmacologica.

Il risultato verrà mostrato a breve,

Tricopigmentazione reversibile PRE mantenimento

tricopigmentazione-reversibile-pre

Tricopigmentazione reversibile durante mantenimento

tricopigmentazione-reversibile-durante

Tricopigmentazione reversibile post mantenimento

tricopigmentazione-reversibile-post