La tricopigmentazione può essere eseguita anche su soggetti che mantengono i capelli ad una lunghezza importante, quindi uguale o maggiore ai due centimetri.
Il processo con il quale riduciamo le trasparenze e creiamo un effetto più folto potrebbe essere indicato come similare all’effetto rasato ma differisce per densità, quantitativo di pigmento inoculato e disposizione dei puntini che vengono utilizzati per eseguire copertura.
La tricopigmentazione in questo caso, come solitamente negli effetti densità, ha permesso al cliente di sembrare molto più coperto grazie alla riduzione di discromia data dal nostro intervento di tricopigmentazione.
Guarda QUI…
Per leggere tutto sulla TRICOPIGMENTAZIONE
Il simulare un effetto molto folto di uno scalpo rasato, in un caso del genere può portare ad avere un effetto similare a quello del dermatch, tutto dato per scontato che la pelle sia in buone condizioni e che si abbia coscienza dell’incremento progressivo di copertura che la tecnica riesce a garantire.
Ognuno di noi vorrebbe raggiungere un risultato nel brevissimo periodo ma spesso questo non è possibile per dei limiti che ancora la tecnica di tricopigmentazione presenta.
Il prezzo da pagare per andare contro a queste coperture progressive è la possibilità che si possano creare delle macchie e che il trattamento risulti ridicolizzante agli occhi della gente.
Il nostro obiettivo è quello d’eseguire tricopigmentazioni a media lunghezza in grado di garantire un buon camouflage semipermanente senza però osare eccessivamente.