vai al contenuto principale
0245548548 - 392 0879906 Whats App

Nelle foto di seguito è possibile osservare i risultati di una tricopigmentazione effetto densità eseguita con capelli medio/lunghi.

 Riempimento prima linea e vertice con effetto densità in 4 sedute

La situazione di partenza dell’utente vedeva diradate le zone del vertice e del frontale. Al termine del trattamento di tricopigmentazione le zone in questione risultano significativamente più coperte e piene. Otticamente, la tricopigmentazione rende meno visibile il color pelle al di sotto dei capelli naturali, andando così a nascondere efficacemente la trasparenza dovuta al diradamento. Nel caso in esame, la differenza cromatica tra il colore dei capelli e la pelle era particolarmente alta, dato il tono molto scuro dei capelli. Con la tricopigmentazione questo stacco cromatico è stato decisamente ridotto. La differenza che è possibile notare grazie alle fotografie comparative della del pre e del post è consistente.

Per ottenere questo risultato sono state necessarie 4 sedute di tricopigmentazione. Di norma, un trattamento di tricopigmentazione a effetto densità prevede 3 sedute. Le prime due in due giorni consecutivi e poi, a distanza di un mese, altre la terza. E’ necessario che trascorra un mese nel mezzo al fine di permettere un totale turnover cellulare nella zona trattata. Procedendo in questo modo si può gradualmente andare ad aggiungere puntini dove necessario garantendo una copertura sempre più alta senza il rischio però di creare sovrapposizioni o macchie. In questo caso le sedute si sono svolte secondo questa modalità standard ed è stata poi aggiunta un’ulteriore seduta eccezionale di ritocco due settimane dopo la terza. In questo modo è stato possibile raggiungere il livello di copertura desiderato grazie a un procedimento studiatamente graduale. Il primo mantenimento per questo utente è stato fissato a distanza di 6 mesi dall’ultima seduta.

Posso sostituire il Toppik con un effetto densità?

L’obiettivo di questo tipo di trattamento è andare a dare maggiore copertura laddove questa manchi e il diradamento cominci a essere visibile. Trattandosi di un trattamento bidimensionale il risultato che si può ottenere è quello di far sembrare la testa più coperta, ma sarà impossibile andare ad aggiungere volume, per ovvie ragioni. E’ importante avere questo aspetto molto chiaro nel momento in cui si opta per la tricopigmentazione a effetto densità. Se ci si aspetta un risultato come quello garantito dalle fibre di cheratina, che vanno effettivamente ad incrementare il volume ancorandosi ai capelli presenti sulla testa, bisogna ridimensionare le proprie aspettative. In compenso, la tricopigmentazione ha una durata decisamente più consistente e non richiede interventi giornalieri, permettendo così di vivere più serenamente e senza costanti preoccupazioni la propria quotidianità.