vai al contenuto principale
0245548548 - 392 0879906 Whats App

Dermografo da Tricopigmentazione, modulo igienico.

Il Tricografo è il manipolo specifico per la Tricopigmentazione.

E’ composto da ingranaggi interni che regolano la corsa dell’ago in uscita e in entrata. Il sistema igienico sanitario prevede che l’ago abbia una conformazione nella parte di aggancio con il dermografo che schermi da ogni contaminazione con il pigmento utilizzato durante il trattamento.

In questa immagine possiamo osservare come funzionano gli ingranaggi del dermografo responsabili del controllo della corsa dell’ago.

Il dermografo può tuttavia essere contaminato se l’operatore eccede nella carica di colore e quindi sbaglia a dosare la quantità di pigmento all’interno della capsula. Se questa quantità di pigmento è infatti in eccesso, può oltrepassare la barriera di schermo tra ago e dermografo e penetrare negli ingranaggi, essendo un liquido.

L’ingresso costante del pigmento negli ingranaggi, oltre a contaminare il dermografo che non è autoclavabile, ne usura i meccanismi, perché il pigmento si secca e blocca i meccanismi interni del dermografo. E’ quindi importante sottolineare che così facendo, non solo si danneggia il manipolo, ma la  contaminazione del manipolo poi andrà in contatto con altre persone e con l’operatore stesso.

 

Differenza tra un dermografo utilizzato in maniera scorretta (sulla sinistra) e uno utilizzato in maniera corretta sulla destra. Se viene caricato troppo pigmento durante i trattamenti si può verificare il superamento della soglia di tolleranza e il liquido può entrare negli ingranaggi contaminando il manipolo e inficiando il corretto funzionamento dello stesso.

 

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento